#ReactCreating

MUSEI CAPITOLINI | ROMA IL RACCONTO DI CENTO DONNE

04.04.2019 – 12.05.2019

MUSEI CAPITOLINI
Palazzo dei Conservatori
Piazza del Campidoglio, 1

La mostra ROMA: IL RACCONTO DI 100 DONNE è un progetto dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, un ritratto corale della città, libero da stereotipi e pregiudizi. La città eterna si mostra nelle sue infinite sfaccettature attraverso gli sguardi delle donne fotografate da Jacopo Brogioni e raccontate da Raffaele Timperi.
Nel progetto di allestimento, a cura dello Studio Fuksas, le fotografie appaiono sorrette da colonne trasparenti e da solidi blocchi di travertino romano. Il visitatore attraversa 100 mondi diversi e distanti che insieme restituiscono, come in un mosaico, la bellezza e la complessità di Roma. Storie lontane che coesistono, accomunate dall’umanità e dalla forza interiore delle donne che sostengono e danno vita a questa città. Quartieri, colori, speranze e successi che appartengono alle vite private di ciascuna diventano patrimonio comune di una città intera. Una molteplicità di sguardi attraverso cui ricostruire l’immagine di Roma, città cosmopolita, materna e capace di accogliere e far dialogare realtà diverse.

The exhibition “ROME: THE STORY OF 100 WOMEN” is a project developed by the Isti- tuto della Enciclopedia Italiana founded by Giovanni Treccani. An overview of Rome that aims to illustrate a wholly, unbiased portrait of the city- free from stereotypical preconceptions.
The eternal city unravels its facets offering a kaleidoscopic all-female view portrayed by Jacopo Brogioni and narrated through the words of Raffaele Timperi.

In Studio Fuksas’s exhibition design the photographs seem to be hovering in space as they are suspended by transparent columns and supported by Roman travertine marble blocks. The visitor navigates through 100 different, distant worlds that tessellate together to com- pose a complex mosaic of Rome’s beauty. Diverging, distant lives coexist thanks to the affini- ty and inner strength of the women that inhabit and support this city. Neighbourhoods, col- ours, dreams, accomplishments and all that belongs to the creation of each and every personal life, is now part of Rome’s shared heritage. Manifold eyes compose the image of Rome, a maternal, cosmopolitan city, capable to assemble and create dialogues between the most dispersed realties.